• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Prodotti Alimentari logo

Tu sei qui: Home / Dolci / Budino – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 11 Marzo 2023 da Luca Bianchi

Budino – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere un Budino
  • Budini più Venduti Online

Oggi vediamo come scegliere i migliori budini, analizzando quali sono i prodotti disponibili sul mercato.

Come Scegliere un Budino

Il budino è conosciuto anche con il nome di bodino, ed è servito solitamente come dessert. Esistono vari gusti di budino: vaniglia, cioccolato, fragola, nocciola, caramello ecc ecc. Questi diversi gusti vengono ottenuti tramite un composto liquido di latte, zucchero e aromi del gusto personalmente scelto. Ci sono poi degli ingredienti (fecola di patate, grano, semolino, riso, uova, gelatina) che permettono di dargli una consistenza più solida che legata a quella liquida permette di ottenere la tipica consistenza del budino.

Creme caramel
In questa famiglia troviamo: la creme caramel, il Bonet e la crema rovesciata (in quest’ultima al posto delle uova si usa la panna). Il suo nome è prettamente francese, forse perché negli ultimi anni si è affermata largamente nelle regioni meridionali della francia. La preparazione vede sbattute le uova con il latte e lo zucchero (tutto a freddo) con altri ingredienti a scelta (amaretto, rum), dopodichè lo stampo in cui poi verrà posto il budino viene cotto ed al suo interno viene versato dello zucchero che sarà caramellato coprendo fondo e pareti. Infine il composto di uova, latte, zucchero viene versato nello stampo caramellato e fatto cuocere a bagnomaria. Questo è un dolce che si serve freddo, per questo sarà posto in frigo prima di essere servito.

Flan
I flan hanno radici antichissime, infatti ci sono ricette risalenti all’Antica Roma di creme a base di uova, miele e latte, cotte e legate da farina. Molto probabilmente i veri flan erano salati (come ci informano le ricette greche) e quelli dolci erano fatti di rado. In passato gli alimenti a base di uova erano molto utilizzati e importanti, in quanto ricostituenti e salutari, per questo si diffusero in tutta l’Europa durante il Medioevo e sono presenti in antichissimi ricettari.
La parola Flan deriva dal francese flaon (e dal latino flado) il cui significato è, per l’appunto, crema. Questa parola viene utilizzata in diversi paesi, nei quali la preparazione del dolce può cambiare leggermente;: in inglese la parola significa crostata, perchè in passato il flan veniva servito su una base di pasta cotta, simile alle nostre crostate di oggi, in spagnolo e portoghese indica preparazioni come la creme caramel mentre in Italia viene utilizzato per indicare spesso sformati salati, con preparazioni che vedono l’utilizzo di besciamella e uova. In Piemonte è molto diffuso il flan di cardi o di topinambur con bagna caoda e di asparagi con fonduta. Da questo si evince quanto la parola flan può essere utilizzata per indicare dolci o, come in questo caso, sformati prettamente preparati con verdure.

Bavaresi
A questa famiglia appartengono la bavarese, la panna cotta e i budini casalinghi. Per preparare questa tipologia di budini bisogna creare la base, cioè la crema inglese: prima di tutto bisogna far ammorbidire la colla di pesce, poi scioglierla con il latte e lo zucchero portati intanto ad ebollizione, dopo aver sbattuto i tuorli delle uova si aggiungono a quest’ultime tutti gli altri ingredienti, lasciando per ultimo il latte zuccherato. Il composto viene messo in casseruola, ma senza portarlo a bollore, e lo si mescola a lungo; dopo averlo cotto lo si lascia raffreddare, infine viene versato in uno stampo imburrato e messo in frigo per ore.
A seconda della stagione sono diversi gli ingredienti a piacere che possono essere utilizzati per questa tipologia di dolci, come ad esempio la frutta fresca, il cioccolato, il caffè e la marmellata. A questa famiglia va aggiunto il budino casalingo, compreso anche quello che viene acquistato liofilizzato in busta, che permette di preparare semplici budini alla vaniglia o al cioccolato, anche se il budino preparato con ingredienti freschi non ha ovviamente rivali.
Il budino bavarese ha origini francesi, infatti il nome deriva da bavarois, anche se a volte per far riferimento a questo dolce lo si definisce al femminile: la bavarese. La bavarese è in realtà una bevanda francese calda, fatta con thè, latte e liquore, nata nel 1700 da cuochi francesi nella casa regnante di Baviera (da qui il nome). Il dolce nasce nel 1800, dalla bevanda, e viene anche chiamato bavarois o formaggio bavarese per la sua forma che ricorda un formaggio.

Creme in tazza
Le creme in tazza fanno parte della famiglia dei flan. Sono delle creme dalla consistenza abbastanza solida che vengono servite come un budino. Ci sono varie tipologie di creme in tazza, come quella pasticcera, la crema frangipane, la crema di tapioca, la crema fatta con le castagne e quelle fatte con cereali. La crema oggi più diffusa è quella catalana, tipicamente spagnola e portoghese, la cui preparazione prevede la caramellatura dello zucchero (messo sopra la crema pasticcera alla vaniglia) al momento della servitura.
Un altra ricetta, tipica però del Piemonte, è invece un passato di castagne cotte con acqua e zucchero, servito con panna montata. Questo dolce si chiama Montebianco per la sua forma che ricorda una montagna, mentre le castagne rappresentano la terra e la panna la neve.

Budini più Venduti Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei budini più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti che si trovano nell’elenco è possibile leggere le opinioni e i commenti dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 S.MARTINO Budino, Senza Glutine - Astuccio Da Gr, Cioccolato, 96 Grammo S.MARTINO Budino, Senza Glutine - Astuccio Da Gr, Cioccolato, 96 Grammo 1,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Cameo Budino Cremoso Vaniglia, Dessert Semplice e Veloce (astuccio da 8 porzioni) 130g Cameo Budino Cremoso Vaniglia, Dessert Semplice e Veloce (astuccio da 8 porzioni) 130g 1,55 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Elah Preparato per Crème Caramel, 100g Elah Preparato per Crème Caramel, 100g 0,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Lindt Pudding Mix Latte, finissimo cioccolato fondente, 1 confezione da 95 g (per 4 porzioni) Lindt Pudding Mix Latte, finissimo cioccolato fondente, 1 confezione da 95 g (per 4 porzioni) 1,69 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Why Nature Budino Proteico, 15 Grammi Di Proteine Per Budino, 10 pezzi (Vaniglia) Why Nature Budino Proteico, 15 Grammi Di Proteine Per Budino, 10 pezzi (Vaniglia) 20,00 EUR Acquista su Amazon
6 Perform Protein Pudding Gusto Cioccolato, Preparato Ad Alto Contenuto Proteico, Budino Proteico Povero in Grassi e Zuccheri, Ricco in Vitamine e Minerali, 147 Calorie, 540 gr, 12 Porzioni Perform Protein Pudding Gusto Cioccolato, Preparato Ad Alto Contenuto Proteico, Budino Proteico... 15,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 S.Martino Budino Cioccolato 96g - Multipack 3 Astucci S.Martino Budino Cioccolato 96g - Multipack 3 Astucci 4,10 EUR Acquista su Amazon
8 Tescoma 630588 Stampo per Bavarese ø 24 cm Tescoma 630588 Stampo per Bavarese ø 24 cm 23,35 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Ehrmann High Protein Pudding, Gusto Cioccolato 200 Grammi A Vasetto, 8 Vasetti Ehrmann High Protein Pudding, Gusto Cioccolato 200 Grammi A Vasetto, 8 Vasetti 18,50 EUR Acquista su Amazon
10 Cameo Budino da Zuccherare Cioccolato 96 g Cameo Budino da Zuccherare Cioccolato 96 g 12,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Alga Wakame – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Pentole Professionali – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Formaggio Magro – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Tè Rosso – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Mela – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Archiviato in: Dolci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi per la Cucina
  • Bevande
  • Cereali
  • Condimenti
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Guide
  • Latticini
  • Pesce
  • Salse
  • Verdure

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Prodotti Alimentari on the Brunch Pro Theme