Oggi vediamo come scegliere la migliore gelatiera per casa, analizzando quali sono i prodotti disponibili sul mercato.
Se gustare un gelato artigianale della vostra gelateria preferita è per voi un autentico piacere dei sensi, non sarà forse ancora più soddisfacente preparare una delizia del genere con le vostre mani? Basterà l’aiuto di una gelatiera per dare sfogo a tutta la vostra fantasia culinaria, perfezionandovi man mano e sperimentando i gusti più originali. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere il modello di gelatiera domestica in base a criteri di qualità, prezzo e corretta informazione per il consumatore.
Vantaggi Gelatiera
Se apprezate il gelato e vi piacerebbe produrlo in casa vostra e secondo i vostri gusti, imitare gli antichi raggiungendo il primo ghiacciaio per raccogliere un po’ di neve fresca o aspettando che nevichi potrebbe risultare lievemente scomodo e stancante! Fortunatamente oggi la tecnologia ci da una mano, non solo con frigoriferi e freezer, ma anche con le praticissime gelatiere. Può essere molto forte la soddisfazione provata nel preparare un gelato o un più dietetico sorbetto in casa propria e poterlo offrire agli amici in un pomeriggio di afa estiva, o semplicemente degustare in un momento di relax davanti a un bel film.
Le gelatiere domestiche sono la versione ridotta e casalinga dei macchinari utilizzati dai gelatai professionisti, proprio per questo se le usiamo seguendo adeguatamente le istruzioni, basandoci su una buona ricetta e scegliendo ingredienti genuini, il risultato potrà essere delizioso. Certo, come in tutto ciò che si fa in cucina, la pazienza e la perseveranza sono fondamentali e consentono di perfezionare man mano le proprie creazioni…Per questo sarà forse improbabile raggiungere l’eccellenza al primo tentativo, anche se d’altra parte questo accade raramente un po’ in tutti gli ambiti nuovi in cui decidiamo di cimentarci!
Bisogna poi tener conto del fatto che i gusti in ambito alimentare sono forse tra i più variabili e soggettivi, tanto che, pur seguendo alla lettera la ricetta del migliore chef, potrà capitare di ottenere un gelato che a nostro avviso è troppo dolce, o poco denso, etc. Basterà ovviamente modificare leggermente la composizione per adeguarla al nostro gusto. La gelatiera può servire a preparare il classico gelato, alla crema o alla frutta, oppure il sorbetto che si caratterizza per essere a base di frutta, meno pesante e calorico rispetto al gelato. Naturalmente non ci sono limiti per quanto riguarda i gusti che potete sperimentare:numerose ricette sono disponibili su internet e molte gelatiere contengono un ricettario proprio.
Una gelateria deve raffreddare la miscela e, contemporaneamente, rimescolarla, per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio e arearla, per produrre un gelato senza grumi e cremoso. La maggior parte dei gelati si possono mangiare immediatamente ma alcuni, specialmente quelli che contengono alcool, devono essere ulteriormente raffreddati in freezer, per ottenere una consistenza sufficientemente solida. Il gelato conservato in freezer in genere deve essere tirato fuori dai 20 ai 30 minuti prima di essere servito, in parte per renderlo più facile da servire e mangiare e in parte perché, quando il gelato è molto freddo, il gusto perde. Alcune gelatiere, come alcuni modelli economici da piano cucina, richiedono che la miscela finale venga raffreddata altre quattro ore o più (o tutta la notte), a seconda della ricetta, perché la crema gelata assuma la consistenza desiderata.
Tipologie Gelatiere
Una differenza fondamentale è quella tra le macchine più tradizionali, e quelle più moderne. Le prime solitamente richiedono di azionare una manovella a mano, mettendo così in moto il mescolatore all’interno della stessa gelatiera. Le moderne sorbettiere funzionano invece elettricamente e alcune di esse possono anche essere introdotte in frigorifero, dove si arrestano automaticamente quando la miscela ha raggiunto il giusto livello di congelamento.
Anche il tempo occorrente per la preparazione del gelato varia quindi molto a seconda del tipo di apparecchio: per il contenuto di un litro, con la macchina a manovella saranno richiesti da mezz’ora a tre quarti d’ora, mentre con quella elettrica saranno sufficienti dai dieci ai dodici minuti di lavorazione. Il libretto di istruzioni spiega comunque quali sono i tempi necessari per la preparazione del gelato.
Ricordiamo inoltre che un modo molto semplice (anche se piuttosto lungo) per preparare il gelato nella cella del ghiaccio del frigorifero consiste nel mettere la crema nella vaschetta e regolare la temperatura al grado più basso, versando dopo un quarto d’ora circa il contenuto in una terrina, precedentemente tenuta nel frigorifero, e lavorando accuratamente il gelato con un cucchiaio in legno. Il gelato va quindi rimesso nella vaschetta e l’operazione va ripetuta per circa un’ora e mezza, per evitare che si formi del ghiaccio e ottenere un composto cremoso.
Gelatiere manuali
Queste macchine di solito comprendono una ciotola esterna e una piccola ciotola interna con un meccanismo a manovella che gira una spatola, a volte chiamata pestello, per rimescolare la miscela. La ciotola esterna è piena di una miscela ghiacciata di sale e ghiaccio: l’aggiunta di sale al ghiaccio causa un abbassamento del punto di congelamento; come il sale si mischia con il ghiaccio, il suo calore di fusione gli permette di assorbire calore dalla miscela di gelato, raffreddando il gelato. Questo tipo di gelatiera è economico ma problematico e crea pasticci, poichè la miscela di sale e ghiaccio, quando si scioglie, produce un sacco di acqua salata che deve essere eliminata dall’utilizzatore, ed è necessario rifornire la miscela di ghiaccio e sale per fare del nuovo gelato. Alcune piccole unità manuali comprendono una ciotola con capacità di 500 ml, i cui muri sono cavi e pieni di una sostanza refrigerante. La spatola spesso è compresa nel coperchio di plastica. La miscela viene versata nella ciotola ghiacciata e messa in freezer. Le spatole vengono ruotate a mano ogni 10 minuti per alcune ore, fino a raggiungere la consistenza e il gusto desiderati.
Gelatiere da piano cucina
Usano una ciotola a doppie pareti. Tra le due pareti è contenuta una soluzione che gela sotto il punto di congelamento dell’acqua. La ciotola viene messa in freezer per 24 ore, prima di usare la macchina. Una volta congelata, la ciotola viene messa dentro la gelatiera, si aggiunge la miscela e la macchina viene accesa. La spatola ruota, rimescola la miscela mentre questa congela lentamente, attraverso il contatto con la ciotola ghiacciata. Da 20 a 30 minuti dopo, la soluzione tra le doppie pareti della ciotola si è scongelata, e il gelato è pronto. Il vantaggio di questo modello è il costo limitato, in genere sotto i 70 euro. Lo svantaggio del metodo della ciotola pre congelata è che si può fare il gelato solo una volta: per farlo di nuovo bisogna aspettare che la ciotola sia di nuovo congelata. Per questo motivo, in genere è possibile comprare ciotole aggiuntive, ma ovviamente occupano un sacco di spazio nel freezer.
Piccole unità di raffreddamento
Le piccole unità di raffreddamento sono poste dentro il freezer (o nella parte freezer del frigorifero), e operano in maniera simile ai tritatutto ma in slow-motion. Le spatole ruotano ogni tot secondi per girare la miscela, tanto quanto serve a prevenire che si formino grandi cristalli di ghiaccio. Quando il gelato si è raffreddato a sufficienza, le spatole smettono automaticamente di ruotare e si sollevano. Poichè la miscela si raffredda stando semplicemente nel freezer, questo sistema richiede più tempo rispetto agli altri tipi, che funzionano posizionando la ciotola con il gelato in diretto contatto con gli elementi refrigeranti. Uno svantaggio è che lo sportello del freezer deve essere chiuso sopra il cavo piatto, che è inserito nella più vicina presa di corrente all’esterno, anche se alcuni frigoriferi moderni hanno come accessorio una gelatiera integrata o una presa elettrica specializzata per alcune unità-freezer. Il vantaggio di questo modello è che non richiede pre-raffreddamento. Tuttavia, alcune persone pensano che questo tipo di macchina produca un gelato di qualità inferiore, per via del suo metodo slow-motion.
Gelatiere professionali
Più costose e più grandi, queste macchine hanno un meccanismo di congelamento integrato e non richiedono il pre-raffreddamento del recipiente. Il sistema di raffreddamento viene acceso, e in pochi minuti si può versare la miscela e accendere la spatola. Come con le macchine che richiedono il pre-raffreddamento del recipiente, il gelato è pronto in un tempo che va dai venti ai trenta minuti, a seconda della quantità. Queste macchine possono essere usate immediatamente, senza preparazione, e si può preparare il gelato diverse volte senza dover aspettare tra una volta e l’altra. Alcune di queste macchine non possono essere spostate senza aspettare dodici ore prima dell’uso, poiché spostare l’unità disturba il sistema di raffreddamento; dovrebbero essere tenute sempre nella stessa posizione, pronte all’uso, cosa non pratica nelle cucine piccole.
Come Scegliere la Gelatiera
La scelta di fare il gelato in casa ha sicuramente i suoi vantaggi, primo tra tutti, come ho già detto, quello di poter utilizzare ingredienti salutari, privi di additivi. Inoltre, dal momento che siamo noi a prepararlo possiamo evitare le sostanze che possono crearci fastidi, come allergie e intolleranze. Tuttavia, rispetto al gelato acquistato al supermercato o in gelateria quello realizzato in casa dura meno giorni (proprio perché privo di additivi) e si scioglie più in fretta.
Ma vediamo quali sono i criteri da seguire per scegliere una buona gelatiera, almeno secondo la mia personale esperienza. La prima cosa da fare è scegliere tra un modello autorefrigerante e un modello privo di autorefrigerazione. Qual è la differenza tra i due? Nel primo caso l’apparecchiatura è provvista di un contenitore che ha la capacità di raffreddarsi durante il movimento delle pale, grazie al motore interno. Al contrario, nei modelli non autorefrigeranti il contenitore prima di essere adoperato deve essere conservato in freezer per alcune ore.
Quelli refrigeranti sono adatti soprattutto a chi ama fare il gelato frequentemente, al contrario quelli non refrigeranti sono l’ideale per chi consuma il gelato non molto spesso. Anche se quelli non refrigeranti sono meno costosi, più leggeri e meno ingombranti, ritengo che quelli autorefrigeranti offrano più vantaggi.
Non raffreddare, infatti, la ciotola prima del suo utilizzo non solo riduce i tempi di produzione ma permette anche di realizzare il gelato più volte di seguito (anche in più gusti) con un consumo elettrico esiguo, non più di due euro l’anno per un 1 Kg di gelato settimanale. Però, penso lo si sia compreso, si tratta di macchine molto costose, che richiedono molto spazio, senza considerare che hanno anche un maggiore impatto sull’ambiente.
Se la nostra scelta ricade su un modello non refrigerante, è necessario fare attenzione, al momento della scelta, del tempo che occorre perché il contenitore si raffreddi e alle dimensioni di quest’ultimo. Non sempre infatti abbiamo lo spazio disponibile in freezer.
Qualunque modello scegliamo poi, consiglio vivamente di scegliere macchine robuste e resistenti e soprattutto di valutare la capienza del contenitore. Meglio un contenitore ampio che permetta di miscelare più quantitativi di ingredienti. Ma meglio ancora i modelli provvisti di due ciotole azionabili simultaneamente.
Risulta essere preferibile poi scegliere quelle macchine, semplici da utilizzare, che non superino i 30 minuti di preparazione del gelato e che permettano facilmente di prelevarlo dal contenitore. Un occhio di riguardo lo darei anche alle istruzioni che devono essere non solo esaustive ma anche semplici da seguire.
Migliori Gelatiere per Casa
Qui di seguito abbiamo elencato per voi una serie di modelli di gelatiere autorefrigeranti e non che attualmente, a nostro parere, costituiscono le migliori in commercio.
PRINCESS 282601
Tra quelli autorefrigeranti consiglio PRINCESS 282601, ad un costo non troppo elevato per una macchina di questo tipo. Il produttore purtroppo non fornisce indicazioni circa le dimensioni del contenitore e i tempi di preparazione.
Tuttavia sappiamo con certezza che il recipiente ha una capienza di 0,8 litri. Realizza dell’ottimo gelato e del buon sorbetto, facile da prelevare. Secondo la nostra opinione le istruzioni sono complete e semplici da seguire. Si tratta di un modello molto silenzioso e facile da utilizzare. Di contro però presenta delle piccole difficoltà nella pulizia.
- Capacità: 1,5 L
- Compressore refrigerante integrato
- Coperchio con meccanismo di blocco
- Coperchio con oblò
- Piedini antiscivolo
TERMOZETA La Gelatiera 75104
Tra i modelli non refrigeranti, consiglio invece TERMOZETA La Gelatiera 75104, adatto a chi non vuole spendere molto ma allo stesso tempo ottenere un discreto gelato. Rispetto ai modelli più costosi ha delle prestazioni meno efficienti ma è in grado di produrre dell’ottimo gelato e del buon sorbetto al limone.
Secondo la nostra opinione si tratta di un modello facile da utilizzare, provvisto di istruzioni semplici da seguire, poco rumoroso e semplice da pulire. Il gelato non richiede tempi eccessivi di preparazione (il recipiente deve essere tenuto in frigo solo 8 ore) ed è facile da prelevare. TERMOZETA La Gelatiera 75104 è provvisto di un contenitore 19×14 cm con una capienza di 0,6 litri.
- Ice Cream Maker per porzioni formato famiglia con capacità 1,2 litro
- per gelati cremosi, delizioso yogurt gelato o sorbetto
- Facile da pulire (parti sono lavabili in lavastoviglie) e maneggevole
DE LONGHI Il Gelataio IC8500
Si tratta di un modello molto capiente, o,5 litri e 20×15 cm. Non è dotato di sistema autorefrigerante, ma il tempo di refrigerazione è pari a 10 ore.
Risulta essere in grado di produrre del buon gelato alla vaniglia e allo yogurt e dell’ottimo sorbetto al limone, facile da prelevare. Non è complicato da utilizzare, le istruzioni sono semplici da seguire e non è molto rumoroso.
- Pratico e facile da pulire
- Cestello in acciaio inox ad elevata capacità (1,5 l), per produrre circa 0,8 kg di ottimo gelato
- La vasca ha in dotazione un comodo coperchio per mantenere il gelato in frigo o in congelatore
- Coperchio trasparente con ampia apertura per versare ed aggiungere gli ingredienti
- Adatto alla preparazione di gelati classici, gelati al liquore e sorbetti
CUISINART Gelatiera Duo ICE40BCE
Un buon prodotto ad un prezzo a mio avviso discreto è CUISINART Gelatiera Duo ICE40BCE. Rispetto ai modelli precedenti anche questo modello non è provvisto di sistema autorefrigerante e richiede un maggior tempo di refrigerazione, 12 ore. Risulta essere provvisto di un recipiente di 16×13 cm con una capienza di 0,5 x2 litri.
Secondo la nostra opinione è in grado di produrre un ottimo gelato e un ottimo sorbetto al limone, in poco tempo. Anche se facile da utilizzare, questo modello è però piuttosto rumoroso e le istruzioni sono meno complete e semplici da seguire rispetto alle altre macchine. Presenta poi una discreta facilità nel prelevamento del gelato e di pulizia.
- 50 W
- 2 contenitori di conservazione a freddo da 1 litro
- Consente la preparazione simultanea di 2 gelati
- Tempo di preparazione rapida: 20-30 min
- Capacità lorda: 2 litri
Gelatiere più Vendute Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista delle gelatiere più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti che si trovano nell’elenco è possibile leggere le opinioni e i commenti dei clienti.
- Gelato fatto in casa in soli 30 Minuti, grazie al Cestello a doppio isolamento da 1,5 litri che si congela facilmente in freezer per essere sempre pronto all’utilizzo
- Gelato, Sorbetto o Yogurt Gelato di qualsiasi gusto, per rendere le tue merende in famiglia sane e gustose; Scegli il tuo gusto preferito e preparalo direttamente a casa
- Preparazione sempre sotto controllo grazie al Coperchio Trasparente; grazie alla comoda fessura presente sul coperchio, inserire gli ingredienti nella Gelatiera è semplice
- Facile da Smontare per agevolare la pulizia completa della Gelatiera ed averla sempre a disposizione per preparare il gelato
- Gelatiera per gelato artigianale e sorbetti
- Capacitá della gelatiera: 2l e potenza: 180 w
- Preparazione rapida: 35-50 minuti
- Cestello antiaderente estraibile
- Funzioni: arresto automatico, mantenimento del freddo
- 🍧【GRANDE CAPACITÀ】La gelatiera ha una grande capacità di 2 litri, sufficiente per una famiglia da mangiare alla volta. Inoltre, il fondo della ciotola congelata ha piedini di silice antiscivolo per rendere la gelatiera piu’ stabile.
- 🍧【GRANDE COPERCHIO TRASPARENTE】La macchina del gelato ha un coperchio trasparente, che consente di visualizzare il gelato o lo yogurt che si sta preparando. Versare la miscela di gelato nel cestello attraverso il beccuccio per ingredienti sul coperchio di gelatiera. Utilizzare anche per aggiungere ingredienti come caramelle o noci, senza interrompere il ciclo di congelamento.
- 🍧【FACILE DA PULIRE】La macchina per il gelato è facile da usare e amichevole per anziani e bambini. La macchina per il gelato ha poche parti, semplice smontaggio e facile pulizia. La gelatiera viene fornita con una ricetta e una paletta per gelato per soddisfare le tue esigenze.
- 🍧【MATERIALE SICURO ED ECOLOGICO】La vaschetta di congelamento della macchina del gelato è realizzata in acciaio inossidabile. La pala di miscelazione è realizzata in materiale ABS per uso alimentare è sicuro e salutare, eliminando tutte le materie prime rinnovabili.
- 💌【CONSULTAZIONE】Vi forniamo una gamma completa di consultazioni, in caso di problemi durante l'uso di macchina per gelato, vi preghiamo di contattarci in tempo via email per offrirvi un servizio migliore.
- 【Nessun pre-congelamento della gelatiera】Il sistema di compressione professionale significa che non c'è bisogno di pre-congelare le ciotole rimovibili, sarà un processo semplice e senza problemi che garantisce un rapido gelato fatto in casa. Create il delizioso dessert di vostra scelta in appena un'ora. Per mantenere lo stato di congelamento e la freschezza, la macchina gelato rimarrà automaticamente fredda per 1 ora senza alcuna altra operazione
- 【Controllo e timer del display LCD】Con 4 modalità e funzione keep cool. Manuale incorporato per guidarvi nell'uso della macchina. Basta aggiungere gli ingredienti e accenderla. La macchina per gelato mostrerà l'ora e farà il resto! Un segnale acustico indica il completamento del processo. Il coperchio trasparente permette di controllare in qualsiasi momento lo stato di produzione del gelato. Aggiungere altri ingredienti come noci, gocce di cioccolato, frutta, ecc
- 【Facile da smontare e da pulire e compatto】 Grazie a un design diviso con solo 4 parti rimovibili e a un manuale di istruzioni facile da seguire, sarà completamente installato e funzionante in pochi minuti. Il coperchio, la paletta di miscelazione del gelato e la ciotola rimovibili ne facilitano la pulizia. Con dimensioni di soli 35,5 X 26,0 X 22,75 cm, la gelatiera professionale è facile da riporre e si adatta a qualsiasi piano di lavoro
- 【Fatto in casa e sano】Godetevi il divertimento di fare da soli i vostri gelati preferiti a casa con una capacità di 1 litro che serve circa 5 tazze di yogurt o 9 palline di gelato o 6 cialde di gelato e altro ancora alla volta. Godetevi la libertà del gelato e dello yogurt con ingredienti puri e sani invece di comprarli. Preparare il gelato in casa è più salutare per voi e vi farà risparmiare denaro
- 【Sicurezza & Silenziosità & Ricette】 Utilizza materiale ABS alimentare per garantire sicurezza e salute. Funzionamento a basso rumore. La macchina del gelato è dotata di piedini in silicone antiscivolo sul fondo, che la rendono più stabile e silenziosa durante il lavoro. Se avete domande sull'utilizzo della macchina per il gelato a casa, non esitate a contattarci. Viene fornita con un manuale di istruzioni con ricette
- Trasforma quasi qualsiasi cosa in gelato e molto altro – Crea e personalizza dessert, bevande e prelibatezze, da cremosi gelati e frullati esagerati a sorbetti rinfrescanti, ciotole di smoothie e molto altro
- Riempi, congela, fai mantecare e mangia: basta riempire il cestello con i tuoi ingredienti preferiti, congelare per 24 ore, quindi mantecare alla perfezione in pochi minuti.
- Il tuo gelato, a modo tuo – Esagerato, a basso contenuto di zucchero, senza latticini, vegano e altro. Aggiungi e mescola extra come gocce di cioccolato, caramelle e nocciole per arricchire le tue prelibatezze.
- 7 Programmi – Gelato, gelato artigianale all’italiana, sorbetto, ciotola di smoothie, gelato light, frappè ed extra.
- Con 3 cestelli per dessert puoi preparare fino a 1,4 litri di gelato e 3 gusti diversi per volta. Include 3 cestelli e coperchi, pala mescolatrice, base motore, ricettario. Componenti rimovibili lavabili in lavastoviglie.
- DESIGN COMPATTO – Con i suoi 39 x 26 x 21,5 cm, la gelatiera Elli trasforma anche la più piccola delle cucine in una gelateria donandole, con l'elegante corpo in acciaio inox, un tocco particolare.
- RISULTATI CREMOSI – Con un tempo di preparazione di almeno 45 minuti, Elli ti permette di gustare 1,2 litri di cremoso gelato senza cristalli di ghiaccio.
- POTENTE E VERSATILE - Grazie al compressore integrato, non c’è bisogno di preraffreddare il cestello per il gelato e puoi procedere direttamente alla produzione del gelato non appena ne avrai voglia. Desideri un gelato classico alla vaniglia, un fruttato sorbetto al limone o un rinfrescante frozen yogurt? Basta solo premere un tasto ed Elli ti preparerà il gelato che preferisci.
- DOTAZIONE - La confezione comprende la gelatiera Elli con compressore autorefrigerante, display LCD per visualizzare il tempo di preparazione e la temperatura, cestello per il gelato estraibile, coperchio con apertura per l'aggiunta degli ingredienti, pala mescolatrice, porzionatore gelato e un ricettario (tedesco/inglese).
- IL NOSTRO IMPEGNO - Desideriamo che tu sia soddisfatto al 100%. Per questo motivo offriamo un servizio clienti personalizzato e con restituzione gratuita.
- Grande serbatoio per stoccaggio a freddo
- Miscelatore speciale per la refrigerazione
- Idelae per la preparazione di gelato o sorbetto
- Capacità lorda: 2L
- Tempo di preparazione per il ghiaccio: 25 min
- Gelatiera con compressore professionale integrato. Capacità 1,5 litri. Completamente automatico e facile da utilizzare
- 2 Palette di miscelazione incluse per creare gelato, frozen yogurt e sorbetti. Gelato pronto in 40 minuti
- Puoi aggiungere ingredienti durante l'utilizzo per guarnire le tue ricette
- Funzione mantieni freddo
- Palette, ciotola e tappo rimuovibili e lavabili in lavastoviglie, per una facile pulizia
- Ben Progettata per Ampi Usi: progettata in una dimensione di 29,3 "x21,3" x 34", la nostra gelatiera da banco può adattarsi perfettamente a luoghi commerciali. La struttura in acciaio inossidabile garantisce una maggiore durata e un aspetto gradevole. Questa unità è ampiamente applicabile per snack bar, caffetterie, panetterie, catene di fast food, ristoranti, buffet, ecc.
- Macchina per il Gelato Professionale Autorefrigerante con Compressore Interamente in Acciaio Inox, Definita la Rolls Royce delle Gelatiere , Indistruttibile e Affidabile.
- Prepara 1,5 Kg. di Ottimo Gelato in 15/20 minuti ed inoltre sorbetti, yogurt ..
- Completamente Automatica..e' Sufficiente Ruotare il Timer e Pigiare il Tasto di Raffreddamento
- Spatola Cestello Carrozzeria in Acciaio Inox Rendono Estremamente Semplice la Pulizia
- Garanzia 24 Mesi del Produttore e Possibilita' di Reso fino a 30 giorni dall' Acquisto