• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Prodotti Alimentari logo

Tu sei qui: Home / Frutta / Ribes Nero – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 15 Febbraio 2022 da Luca Bianchi

Ribes Nero – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Caratteristiche
  • Proprietà
  • Coltivazione

Oggi vediamo come scegliere il ribes nero, analizzando quali sono i prodotti disponibili sul mercato.

Il Ribes nigrum o Ribes nero è anche indicato con il termine Cassis e cresce soprattutto in Asia e in Europa, in terreni di montagna e collina. Come le altre varietà di ribes, questo arbusto può raggiungere un’altezza di 2 metri e presenta una chioma costituita da moltissimi rami e foglie, particolarmente fitti.

Caratteristiche

Le foglie hanno una superficie superiore liscia e una pagina inferiore coperta da una leggera peluria e caratterizzata da ghiandole giallastre, che producono oli essenziali profumati. Questa pianta presenta dei fiori verdi o bianchi, costituiti da 5 petali, non molto appariscenti.

I fiori nascono in primavera e sono riuniti in rametti che prendono il nome di racemi. In estate vengono prodotte le bacche. I frutti sono riuniti in piccoli grappoli e sono di colore viola scuro. Il gusto non li rende particolarmente adatti ad essere consumati freschi: nella maggior parte dei casi il ribes nero viene usato per la preparazione di prodotti come i liquori da parte delle industrie di trasformazione alimentare. Alcuni liquori che vengono ottenuti da questi frutti sono la Crème de Cassis e il Ratafià.

Il primo ha una gradazione alcolica del 20% e viene prodotto in Lussemburgo, in Francia nella regione della Borgogna e nel Québec. La versione Francese, la Crème de Cassis de Bourgogne, ha ricevuto la certificazione di prodotto a Denominazione di Origine Controllata (DOC).

Questo liquore ha un gusto dolce, è di colore rosso, ed entra a far parte dell’aperitivo Kir. Molte varietà di ribes nero provengono dall’estero ma possono adattarsi alle condizioni climatiche Italiane, sebbene non sopportino temperature troppo alte. Tra le cultivar più diffuse si annoverano Black Reward, Noir de Bourgogne, Tenah, Climax, Black Down, Burga, Gigante di Boskoop. Particolarmente interessanti sono le piante ibride ottenute dall’incrocio tra questa specie e l’uva spina. Queste varietà sono caratterizzate da dimensioni più piccole, non presentano spine e producono frutti più adatti al consumo diretto. Tra gli ibridi ricordiamo Jostine, Josta e Jogranda.

Proprietà

Anche il ribes nero, come quello rosso, offre buone quantità di vitamine e sostanze antiossidanti. Le sue proprietà diuretiche e depurative sono note fin dall’antichità, pertanto è sempre stata considerata una pianta adatta a svariati usi terapeutici. Basti pensare che i riferimenti nei trattati di medicina si trovano già dal 1583, quando le proprietà benefiche del ribes furono elencate nel “Trattato de’ cibi e del bere” di Baldassare Pisanelli.

Le bacche contengono importanti quantità di vitamina C, pertanto il ribes nero può fornire un aiuto per aumentare le difese del sistema immunitario. Nel settore della medicina naturale e dell’erboristeria, i piccoli semi del ribes nero vengono utilizzati per la realizzazione di oli essenziali, mentre le foglie vengono impiegate per la preparazione di infusi o tisane.

Coltivazione

Il ribes nero può crescere sulla maggior parte delle tipologie di terreno, a patto che non sia caratterizzato da un eccessivo ristagno d’acqua. Nella maggior parte dei casi non è necessario innaffiare gli arbusti, ma è sufficiente l’acqua delle piogge. La pianta si propaga per talea (trapiantando i fusti che si sviluppano alla base della ceppaia. Questa operazione deve essere effettuata in primavera).

Come per quanto riguarda il riber rosso, è necessario prestare particolare cura nell’esecuzione della potatura, poiché in genere i frutti non vengono prodotti dai rami che li hanno prodotti l’anno precedente, e che quindi devono essere eliminati per favorire il rinnovo dell’arbusto. La raccolta delle bacche avviene durante l’estate, nei mesi compresi da giugno a settembre. Non si tratta di un’operazione particolarmente complicata poiché basta spezzare il peduncolo alla base. La maturazione dura anche 3 settimane, pertanto è bene effettuare la raccolta in due o tre riprese.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Ribes nero (Ribes nigrum) foglie e frutti Tintura Madre analcoolica NATURALMA | Estratto liquido gocce 120 ml | Integratore alimentare | Vegano Ribes nero (Ribes nigrum) foglie e frutti Tintura Madre analcoolica NATURALMA | Estratto liquido... 16,90 EUR Acquista su Amazon
2 Ribes Nero Bio 400mg - 200 compresse Ribes Nero Bio 400mg - 200 compresse 12,99 EUR Acquista su Amazon
3 Ribes nero (Ribes nigrum) foglie e frutti NATURALMA | 150 g | 300 compresse da 500 mg | Integratore alimentare | Naturale e Vegano Ribes nero (Ribes nigrum) foglie e frutti NATURALMA | 150 g | 300 compresse da 500 mg | Integratore... 19,90 EUR Acquista su Amazon
4 Ribes nero (Ribes nigrum) Gemmoderivato analcoolico da gemme fresche NATURALMA | Estratto liquido gocce 120 ml | Integratore alimentare | Vegano Ribes nero (Ribes nigrum) Gemmoderivato analcoolico da gemme fresche NATURALMA | Estratto liquido... 17,90 EUR Acquista su Amazon
5 Dr. Giorgini Integratore Alimentare, Ribes Nero Gemmoderivato Concentrato Liquido Analcoolico - 500 Millilitri Dr. Giorgini Integratore Alimentare, Ribes Nero Gemmoderivato Concentrato Liquido Analcoolico - 500... 38,47 EUR Acquista su Amazon
6 Dr. Giorgini Integratore Alimentare, Ribes Nero Gemmoderivato Concentrato Liquido Analcoolico, Marrone Scuro, 200 ml Dr. Giorgini Integratore Alimentare, Ribes Nero Gemmoderivato Concentrato Liquido Analcoolico,... 24,99 EUR Acquista su Amazon
7 LongLife Olio Di Ribes Nero 500 Mg - 42 Gr LongLife Olio Di Ribes Nero 500 Mg - 42 Gr 18,59 EUR Acquista su Amazon
8 Ribes Nero | Ribes Nigrum Foglie | Drenante e Diuretico | Macerato Glicerico Analcolico | Estratto 1:10 Liquido In Gocce 100 ml Jarmor Integratore Tintura Madre Ribes Nero | Ribes Nigrum Foglie | Drenante e Diuretico | Macerato Glicerico Analcolico | Estratto... 10,90 EUR Acquista su Amazon
9 Lemuria - RIBES NERO - Estratto Totale 1:1, Per il Benessere di Naso e Gola - Integratore Alimentare a Base di Piante e Derivati - 100 ml Lemuria - RIBES NERO - Estratto Totale 1:1, Per il Benessere di Naso e Gola - Integratore Alimentare... 23,01 EUR Acquista su Amazon
10 Specchiasol Gemmosol 36 Ribes Nero, 100 ml Specchiasol Gemmosol 36 Ribes Nero, 100 ml 12,29 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Bresaola della Valtellina – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Panettone – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Yogurt Probiotico – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Cacao per Cioccolato – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Vino – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Archiviato in: Frutta

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi per la Cucina
  • Bevande
  • Cereali
  • Condimenti
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Guide
  • Latticini
  • Pesce
  • Salse
  • Verdure

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Prodotti Alimentari on the Brunch Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più