• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Prodotti Alimentari logo

Tu sei qui: Home / Bevande / Vino Barbera – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 10 Marzo 2023 da Luca Bianchi

Vino Barbera – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere Vino Barbera
  • Consigli per la Conservazione
  • Vini Barbera più Venduti Online

Oggi vediamo come scegliere il migliore vino Barbera, analizzando quali sono i prodotti disponibili sul mercato.

La Barbera è un vino rosso da pasto dal profumo intenso e fruttato che nasce in Piemonte, il cui nome viene tradizionalmente declinato al femminile. Si tratta di un vino noto in tutta Italia di cui esistono diverse varietà, tutte di buona qualità. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie e come scegliere la Barbera in base ai criteri di qualità, costo, offerte e corretta informazione per il consumatore.

La Barbera è un vino noto soprattutto per la sua versatilità. Può trovarsi in commercio con diverse denominazioni, che variano in base al luogo di produzione e alle caratteristiche. Solitamente la zona di produzione è quella che raccoglie le province di Asti, Cuneo e Alessandria, ma la diversa qualità è legata anche al tempo d’invecchiamento, al tipo di botti utilizzate e alla gradazione alcolica.

A fare la differenza sono spesso le uve adoperate, diverse per tipologia e per quantità. Non tutti i produttori infatti adoperano le uve tipiche di questo vino ma preferiscono utilizzarne di diverse, apportando al prodotto sapori differenti.

Come Scegliere Vino Barbera

Sceglierne uno non è così semplice, proprio perché in commercio è possibile trovarne di ogni tipologia: la classica damigiana con un vino spumoso ma anche l’elegante bottiglia dal contenuto pregiato. Tuttavia una buona scelta deve tener conto dei fattori sopra elencati: la zona di produzione, il tempo d’invecchiamento, la gradazione alcolica e il tipo di uve impiegate.

Generalmente più il vino è giovane maggiore sarà la sua acidità e dunque più adatto ad essere consumato durante tutto il pasto. La versione frizzante invece è preferibile sorseggiarla con i salumi, a una temperatura di 15°C. La versione non frizzante e invecchiata è adatta soprattutto per accompagnare arrosti, brasati, bolliti e formaggi. Molto importante, per la qualità del vino, è poi la varietà delle uve impiegate. Informazione quest’ultima che non viene riportata in etichetta, perché non obbligatoria.

La Barbera d’Alba DOC è prodotto per la maggior parte con le uve tipiche di questo vino ma, in minima quantità, anche con Nebbiolo. E’ un vino adatto all’invecchiamento. Quella d’Asti DOCG è prodotto con il 90% delle uve tipiche con l’aggiunta di vitigni non aromatici; quest’ultimo può sia essere lasciato invecchiare oppure può essere bevuto entro due anni. Quella del Monferrato DOC viene prodotto con l’85% delle uve tipiche ma anche con le uve Freisa, Grignolino e Dolcetto. E’ disponibile anche nella versione frizzante e deve essere bevuto entro 1-3 anni.

Questo tipo di vino presenta una buona qualità in ogni variante. Anche vini meni costosi, come quelli venduti al supermercato, sono ottimi da bere, gradevoli al gusto, aromatici e con un profumo intenso. Soprattutto, qualunque sia la tipologia scelta, il livello di anidride solforosa è molto contenuto, indice di una produzione accurata. Tuttavia le etichette, anche se a norma di legge, non sempre soddisfano l’esigenza d’informazione del consumatore.

Consigli per la Conservazione

Anche la Barbera come tutti i vini tende a danneggiarsi a contatto con l’aria e dunque con l’ossigeno. Per questo motivo se non viene terminato durante il pasto è necessario conservalo evitando che resti aperto. Per chiuderlo però non deve essere utilizzato il tappo originario. Se di sughero tende a frantumarsi se di materiale sintetico può non rientrare nella fessura. A riguardo in commercio sono disponibili diversi strumenti per la chiusura della bottiglia. Solo per quello frizzante è necessario però utilizzare un tappo metallico. Una volta chiuso occorre conservare il prodotto in frigorifero per evitarne l’ossidazione.

Vini Barbera più Venduti Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei vini barbera più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti che si trovano nell’elenco è possibile leggere le opinioni e i commenti dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Renato Ratti Barbera d'Asti docg Battaglione - 750 ml Renato Ratti Barbera d'Asti docg Battaglione - 750 ml 11,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Barbera d'Alba DOC Superiore Suculè + Cassa Legno 1 X 750 ml Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Barbera d'Alba DOC Superiore Suculè + Cassa Legno 1 X 750 ml 19,94 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 FIOCCO DI VITE Piemonte Doc Barbera Frizzante Fiocco Di Vite Rosso Vino Frizzante - 6 Bottiglie - 6x75cl FIOCCO DI VITE Piemonte Doc Barbera Frizzante Fiocco Di Vite Rosso Vino Frizzante - 6 Bottiglie -... 30,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Toso S.p.a Toso Vino Rosso Barbera D'Asti DOCG, Piemonte, 6 bottiglie, 6 x 750ml Toso S.p.a Toso Vino Rosso Barbera D'Asti DOCG, Piemonte, 6 bottiglie, 6 x 750ml 38,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Toso S.p.a Toso S.P.A Confezione Vino Rosso Dolcetto D'Alba Doc, Vino Rosso Barbera D'Asti Docg, Piemonte, 2 Bottiglie, 2 X 750Ml - 1500 ml Toso S.p.a Toso S.P.A Confezione Vino Rosso Dolcetto D'Alba Doc, Vino Rosso Barbera D'Asti Docg,... 15,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Batasiolo, BARBERA D'ALBA DOC SOVRANA, Vino Rosso Fermo Secco, Balsamico e Corposo, 750 ml Batasiolo, BARBERA D'ALBA DOC SOVRANA, Vino Rosso Fermo Secco, Balsamico e Corposo, 750 ml 11,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Lo Zoccolaio Cassetta Legno - Vino Rosso - Barbera D'Alba+Langhe Rosso+Barolo 3 Bottiglie x 750ml Lo Zoccolaio Cassetta Legno - Vino Rosso - Barbera D'Alba+Langhe Rosso+Barolo 3 Bottiglie x 750ml 49,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Barbera Asti Docg L'Avvocata - 6 bottiglie da 75cl Barbera Asti Docg L'Avvocata - 6 bottiglie da 75cl 74,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Sant'Orsola Vino Rosso Barbera d'Asti D.O.C.G. Superiore,6 x 75cl Sant'Orsola Vino Rosso Barbera d'Asti D.O.C.G. Superiore,6 x 75cl 35,88 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Lo Zoccolaio - Vino Rosso - 2 Barbera d'Alba Sucule + 2 Langhe Baccanera + 2 Barolo - Cassetta Legno 6x750 ml Lo Zoccolaio - Vino Rosso - 2 Barbera d'Alba Sucule + 2 Langhe Baccanera + 2 Barolo - Cassetta Legno... 99,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Pancarrè – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Padelle in Ceramica – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Olive – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Pasta Alimentare – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
  • Papaya – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Archiviato in: Bevande

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi per la Cucina
  • Bevande
  • Cereali
  • Condimenti
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Guide
  • Latticini
  • Pesce
  • Salse
  • Verdure

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Prodotti Alimentari on the Brunch Pro Theme